Giovedì 21 Luglio 2022 ANED ha consegnato alla Vicepresidente e Assessore al Welfare della Regione Lombardia, Dott.ssa Letizia Moratti, la targa che celebra il 50esimo dell’associazione. Un’occasione per confermare il legame di…

Giovedì 21 Luglio 2022 ANED ha consegnato alla Vicepresidente e Assessore al Welfare della Regione Lombardia, Dott.ssa Letizia Moratti, la targa che celebra il 50esimo dell’associazione. Un’occasione per confermare il legame di…
Venerdì 17 giugno alle ore 11.30, presso la storica libreria Hoepli di Milano – sita nell’omonima via – si terrà una conferenza stampa per la presentazione dei XXX GIOCHI NAZIONALI TRAPIANTATI/XXVII GIOCHI…
Il Consiglio Regionale della Calabria ha approvato nella seduta del 3 maggio scorso una modifica all’articolo n. 4 della legge n. 36 del 1986 (clicca qui per leggere e scaricare il testo…
Dal 15 al 21 aprile 2023 si svolgeranno a Perth (Australia) i XXIII World Transplant Games, qui potete trovare tutte le informazioni di base per l’iscrizione e la partecipazione e le risposte…
Nella giornata di lunedì 11 aprile si è tenuta a Roma, presso la sede del Comitato Italiano Paralimpico – dal quale ANED è stata riconosciuta come Associazione benemerita – una conferenza stampa…
Il presidente dell’Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e trapianto, Vanacore, invita tutti i medici a mappare i posti liberi nei reparti per prendere in carico gli ucraini in fuga, affetti da malattia terminale…
Pubblichiamo qui seguito il testo di una missiva del Presidente ANED Giuseppe Vanacore indirizzata alle più alte istituzioni sanitarie nazionali quale richiesta di accesso ai farmaci con anticorpi monoclonali per i pazienti…
Con una missiva del Presidente CIP Luca Pancalli indirizzata al Presidente ANED Giuseppe Vanacore, il 3 novembre scorso siamo stati informati della prestigiosa ed importante inclusione da parte del Comitato Italiano Paralimpico…
Torna la rubrica “un’alimentazione sana che ti sia amica”, edita da ANED, in collaborazione con medici specializzati, che ti propone una ricetta pensata per chi soffre di malattia renale. Oggi consigliamo un…
Pubblichiamo qui di seguito il testo integrale del parere espresso dalla CTS dell’AIFA – Agenzia Italiana del Farmaco – relativamente alla somministrazione di una terza dose di vaccino anticovid a pazienti fragili…
Da più parti in tutti questi mesi in presenza della pandemia, per lavoratrici e lavoratori immunodepressi – trapiantati e dializzati, compresi coloro che si trovano in condizione di insufficienza renale negli stadi…
Ad una attenta lettura del DL 105 del 23 luglio 2021 emerge che il governo ha prorogato solo parzialmente la tutela per i lavoratori fragili, prolungando CIG e Smart Working. In assenza…
Continua la sorveglianza di ANED sul tema dei vaccini ai dializzati e trapiantati, soggetti maggiormente esposti al rischio di contagio e di conseguente grave esito in quanto immunodepressi. Riaffermando una posizione già…
Pubblichiamo qui di seguito il testo della lettera inviata dai Presidenti di ACTI, Associazione CardioTrapiantati Italiani, ANED Onlus, Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto e AITF, Associazione Italiana Trapiantati di Fegato,…
Riportiamo in questo articolo le informazioni ed i link ai portali/siti regionali ed istituzionali sui quali effettuare prenotazione dei vaccini anti covid, secondo il calendario e le modalità stabilite da ciascuna Regione.…
Prima e fondamentale risposta positiva dell’ISS per avviare immediatamente la vaccinazione per tutte le persone trapiantate, in attesa di trapianto e in dialisi. La Presidenza dell’Istituto Superiore di Sanità ha scritto informandoci…
Illustrissimo Ministro, ci rivolgiamo a Lei per un appello urgente che siamo certi non cadrà nel vuoto: inserisca le persone che hanno subito un trapianto di organi e quelle sottoposte a dialisi…
ANED SOLLECITA L’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ (ISS), IL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO (CTS) E L’AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) AFFINCHÉ AL PIÙ PRESTO VI SIA UN PIANO DI VACCINAZIONE CON TUTTE LE GARANZIE…
ANED: “IL COVID È LETALE PER I PIÙ FRAGILI” Appello dell’Associazione all’Istituto Superiore di Sanità, al Comitato Tecnico Scientifico e all’Aifa: “Prioritario garantire la sicurezza e la salute di 90mila persone ad…
ANED, ACTI (Associazione CardioTrapiantati Italiani) e AITF (Associazione Italiana Trapiantati di Fegato) – da sempre unite nella tutela dei diritti e della salute dei trapiantati di organo – hanno inviato congiuntamente lunedi…
Da nord a sud si moltiplicano i casi tra le persone più fragili.ANED: “Mancano ancora percorsi separati per chi ha il virus e chi no”. comunicato stampa Milano, 18 novembre 2020 I…
CORONAVIRUS, ANED: “CONTAGI IN SALITA. RINNOVARE SUBITO LO STOP AL LAVORO PER 5OMILA IMMUNODEPRESSI” Il presidente Vanacore: “Il D.L. agosto ha tolto ogni tutela a chi ha subito un trapianto o si…
ANED è sempre al tuo fianco e, ora più che mai, in un momento di grande difficoltà, vuole farti sentire la sua vicinanza! 🌻 La tua malattia ti crea dubbi e paure? Rivolgiti al…
Torna la rubrica “un’alimentazione sana che ti sia amica”, edita da ANED, in collaborazione con medici specializzati, che ti propone una ricetta pensata per chi soffre di malattia renale. Oggi proviamo una…
Garantire la continuità delle terapie salvavita ai pazienti dializzati è un diritto fondamentale che mai come quest’anno sembra essere negato. Due anni di Covid-19 hanno colpito duramente il Servizio Sanitario Nazionale, affetto…
Venerdì 15 Luglio, grande serata di ricordi e attualità in una sala strapiena alla presentazione del libro di Renato Angonese, socio e dirigente regionale dell’ANED. Presente il Segretario ANED e tutto il…
Torna la rubrica “un’alimentazione sana che ti sia amica”, edita da ANED, in collaborazione con medici specializzati, che ti propone una ricetta pensata per chi soffre di malattia renale. Chi lo dice…
L’iniziativa, “Giochi senza barriere”, con sedici associazioni di disabili in festa, all’insegna della solidarietà e dell’amicizia, si terrà in piazza Martiri il 7 luglio. E’ promossa dal CSV (Centro Servizi per il…
Il 15 Giugno 2022 si è svolto al Parlamento Europeo il convegno internazionale sullo stato dell’arte della Nefrologia e il futuro della Disciplina in Europa, dal titolo “European Kidney Forum, The Decade…
Torna la rubrica “un’alimentazione sana che ti sia amica”, edita da ANED, in collaborazione con medici specializzati, che ti propone una ricetta pensata per chi soffre di malattia renale. Chi lo dice…
Dopo un’assenza durata due anni a causa della Pandemia, il giorno 26 GIUGNO 2022, presso il Teatro Rossetti in via Aimone 1 di Vasto (CH), torna l’Assemblea Regionale per l’Abruzzo e il…