Trasparenza

ANED, DAL 1972 ACCANTO AI MALATI

  • Per PREVENIRE le malattie renali
  • GARANTIRE un buon trattamento di dialisi
  • PROMUOVERE la donazione d’organi e il trapianto

“L’associazione difende e tutela i diritti civili e sociali dei nefropatici cronici, dei dializzati e dei trapiantati di tutti gli organi e tessuti…” (art. 1 Statuto)

TUTELA i diritti acquisiti e promuove nuovi diritti sanitari e sociosanitari dei nefropatici dializzati e trapiantati.

FORNISCE informazioni sulle malattie nefrologiche, per aiutare a intraprendere con consapevolezza i percorsi di cura.

ORGANIZZA campagne di informazione a favore della donazione di tutti gli organi e tessuti e PARTECIPA attivamente alle iniziative promosse dal Centro Nazionale Trapianti.

ESEGUE il censimento dei servizi di nefrologia e dialisi italiani, unico strumento a disposizione dei malati, nefrologi e infermieri.

PRENDE PARTE a commissioni ministeriali e Gruppi di lavoro sulle necessità dei pazienti nefropatici, È COMPONENTE della Consulta nazionale trapianti. PARTECIPA ai tavoli tecnici presso le Regioni e le singole Aziende sanitarie.

PROMUOVE l’attività fisica e lo sport come terapia di benessere per tutti i nefropatici, i dializzati e i trapiantati di tutti gli organi e tessuti.

Statuto ANED

Codice Etico ANED

Bilancio Sociale ANED 2017

Bilancio Sociale ANED 2018

Bilancio ANED 2019

Bilancio ANED 2020

Bilancio ANED 2021 Runts

Bilancio ANED 2022 Runts

ANED

Associazione Nazionale Emodializzati
Dialisi e Trapianto Onlus
Via Hoepli 3,
20121 Milano MI

tel: 02.8057927 fax: 02.864439
email: segreteria@aned-onlus.it

C.F. 80101170159