Chi siamo

“In Italia, ogni giorno, nove persone muoiono per mancanza di reni artificiali; ogni settimana pazienti in dialisi percorrono centinaia di chilometri per raggiungere il  proprio centro; in un anno sono stati effettuati meno di 100 trapianti renali.

Questi sono alcuni aspetti della drammatica realtà che ha spinto un gruppo di emodializzati ad unirsi per dare vita ad ANED: la medicina riesce a tenerli in vita, ma le attuali strutture sociali non hanno ancora preso in considerazione i loro problemi e questi non vengono affrontati in modo giusto senza la loro attiva partecipazione.”

Franca Pellini, fondatrice e Presidente Aned dal 1972 al 2007dal Foglio Informativo n.1 del 1972 

L’attività di ANED, dal 1972, si concentra su tre obiettivi principali:

La prevenzione delle malattie renali

Realizziamo campagne di educazione sanitaria a livello nazionale attraverso tutti i mezzi d’informazione.

Un posto dialisi per tutti e il piu’ possibile vicino a casa

Stimoliamo l’attivazione ed il buon funzionamento dei centri dialisi ospedalieri. Diamo impulso alla creazione di centri ad assistenza limitata dove i pazienti si autogestiscono con il solo controllo infermieristico.
Ci battiamo, inoltre, per l’estensione della dialisi domiciliare (extracorporea e peritoneale), che dà al paziente la massima autonomia e consente un miglior utilizzo delle risorse.

Il potenziamento dei trapianti renali

Organizziamo incontri, convegni, dibattiti; elaboriamo, pubblichiamo e distribuiamo materiale informativo per promuovere il trapianto come cultura di vita e suscitare un’espressione di volontà favorevole.

L’Associazione ”…è apartitica, non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale nel settore della tutela dei diritti civili. In particolare l’Associazione difende e tutela i diritti civili e sociali dei nefropatici cronici, dei dializzati e dei trapiantati di tutti gli organi e tessuti.” (dall’art. 2 dello Statuto)

 

Gli organismi di Aned

Scarica lo statuto di ANED

Scarica il Codice Etico di Aned

Consulta il Bilancio Sociale 2017

Consulta il Bilancio Sociale 2018

ANED

Associazione Nazionale Emodializzati
Dialisi e Trapianto Onlus
Via Hoepli 3,
20121 Milano MI

tel: 02.8057927 fax: 02.864439
email: segreteria@aned-onlus.it

C.F. 80101170159