
In occasione della Giornata Nazionale della Donazione di Organi e Tessuti (11 Aprile), il 15 aprile 2025, si terrà un importante evento a Trapani, dedicato alla sensibilizzazione e alla riflessione su temi fondamentali legati alla donazione e al trapianto di organi e tessuti. L’incontro avrà luogo nell’Aula Magna del Centro Storico di Trapani in Via Turretta 18, con l’obiettivo di informare e coinvolgere la comunità su questioni di grande rilevanza sociale.
L’evento sarà presentato e introdotto da Ignazio Spagnolo, delegato ANED del Comitato regionale Sicilia, e vedrà la partecipazione di diverse autorità locali. Molti esperti interverranno per condividere le proprie conoscenze e esperienze sui vari aspetti della donazione e del trapianto. Saranno affrontati temi cruciali come gli aspetti psicologici e relazionali, le funzionalità renali e le cure disponibili, il ruolo del CRT in Sicilia, e le delicate decisioni che circondano il prelievo di organi.
Inoltre, avremo il privilegio di ascoltare le testimonianze di chi ha vissuto queste esperienze in prima persona, con interventi di giovani trapiantati e familiari di pazienti in dialisi, che porteranno la loro voce e la loro storia.
Invitiamo tutti a partecipare a questo evento significativo, che mira a promuovere la cultura della donazione e a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di questa causa. La vostra presenza sarà fondamentale per contribuire a un dibattito costruttivo e per diffondere un messaggio di speranza e solidarietà.
L’evento di sensibilizzazione si è svolto con successo. Desideriamo esprimere un sentito ringraziamento al Comitato organizzatore, e a tutti i partecipanti per il loro prezioso contributo.
L’incontro ha visto la partecipazione di numerosi ospiti istituzionali e professionisti del settore, a partire dall’assessore Giuseppe Virzi e dal sindaco Giacomo Tranchida, sempre attenti alle esigenze della comunità. Un ringraziamento speciale va anche al Direttore dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, Dott. Danilo Palazzolo, che pur non potendo partecipare, ha inviato un messaggio di saluto, confermando l’importanza di eventi di sensibilizzazione come questo.
Il tutto si è concluso con l’impegno di proseguire su questa strada, con la volontà di sensibilizzare sempre più persone sull’importanza della prevenzione e della donazione, temi che possono fare la differenza nella vita di molti.


