Carta Europea della Disabilità

La Carta Europea della Disabilità, conosciuta anche come Disability Card, è uno strumento fondamentale per l’accesso a servizi e benefici per persone con disabilità. Rientra all’interno del progetto europeo “EU Disability Card” che ha come obiettivo il mutuo riconoscimento della condizione di disabilità fra i paesi aderenti.

Cos’è

La Disability Card è una tessera che permette l’identificazione delle persone con disabilità e l’accesso a servizi gratuiti o a costo ridotto in vari ambiti, tra cui:

  • Trasporti
  • Cultura
  • Tempo libero
  • Benefici utili alla promozione dei diritti sul territorio nazionale e in altri Paesi dell’Unione Europea

La carta è valida fino alla permanenza della condizione di disabilità e si colloca tra le misure adottate dagli Stati membri dell’Unione Europea per raggiungere obiettivi strategici in materia di disabilità.

A Chi è Rivolta

La Carta viene rilasciata a tutti i soggetti in condizione di disabilità media, grave e di non autosufficienza, appartenenti alle categorie individuate nell’allegato 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159. Possono presentare la domanda:

  • Invalidi civili maggiorenni con invalidità certificata pari o superiore al 67%
  • Invalidi civili minorenni
  • Cittadini con indennità di accompagnamento
  • Cittadini con certificazione ai sensi dell’articolo 3, comma 3, legge 5 febbraio 1992, n. 104
  • Ciechi civili
  • Sordi civili
  • Invalidi e inabili (legge 12 giugno 1984, n. 222)
  • Invalidi sul lavoro con invalidità certificata maggiore del 35%
  • Invalidi sul lavoro con diritto all’assegno per l’assistenza personale e continuativa
  • Inabili alle mansioni e inabili
  • Cittadini titolari di trattamenti di privilegio ordinari e di guerra

L’INPS verifica il possesso dei requisiti richiesti sulla base dei dati disponibili nei propri archivi.

Come Funziona

La Carta è prodotta dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e viene spedita da Poste Italiane direttamente all’indirizzo di residenza del richiedente. I titolari possono ottenere le agevolazioni previste esibendo la carta senza ulteriori formalità. Le agevolazioni sono attivate mediante convenzioni tra l’Ufficio per le politiche a favore delle persone con disabilità e i soggetti pubblici o privati erogatori di servizi.

Dati Sulla Carta

Sulla Carta sono riportati i seguenti dati:

  • Fotografia del titolare
  • Nome, cognome e data di nascita
  • Numero e data di scadenza del documento
  • Un’apposita indicazione nei casi in cui il titolare necessiti di accompagnatore o di un maggiore sostegno.
  • QR-Code per visualizzare UNICAMENTE le informazioni relative all’esistenza della condizione di disabilità e quindi alla validità della Card
  • La scritta “EU Disability Card” in Braille.

La Carta è valida fino alla permanenza della condizione di disabilità e comunque per non più di dieci anni dal momento del rilascio.

Domanda per Ottenere la Carta

La Carta è rilasciata dall’INPS su domanda dell’interessato. La domanda può essere presentata tramite il servizio online o tramite associazioni di categoria come:

  • ANMIC
  • UICI
  • ENS
  • ANFFAS

Documentazione Necessaria

All’atto della presentazione della domanda, il richiedente deve allegare:

  • il richiedente dovrà allegare una foto in formato tessera, secondo le indicazioni e i parametri riportati nel modulo di domanda;
  • se la condizione di disabilità è stata attestata da verbali cartacei precedenti al 2010 o da verbali rilasciati da Regioni/Province autonome Valle d’Aosta e Trento e Bolzano, è necessario allegarli alla domanda, con contestuale dichiarazione di responsabilità sulla conformità all’originale;
  • se lo stato di invalidità è riconosciuto da sentenze o decreti di omologa, a seguito di contenzioso giudiziario, l’interessato deve indicare nella domanda il Tribunale di riferimento e la data del rilascio del titolo.

Una volta ricevuta la versione fisica della Carta, sarà possibile richiederne la versione digitale su App IO.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Accetto la Privacy Policy * for Click to select the duration you give consent until.