
ANED patrocina il convegno “L’AKI in Area Critica” che si svolgerà il 22 Maggio 2025 a Spoleto e partecipa con la rappresentanza del Presidente Giuseppe Vanacore e del membro del consiglio direttivo ANED e Vice segretaria Patrizia Babini.
L’evento si propone di consolidare l’alleanza professionale e terapeutica tra diverse figure sanitarie, tra cui medici specialisti in nefrologia e dialisi, cardiologi, rianimatori, oncologi, farmacologi, internisti e infermieri. L’obiettivo principale è favorire un dialogo costruttivo tra professionisti, mettendo a confronto evidenze scientifiche, esperienze cliniche e strumenti digitali innovativi.
Durante il convegno, particolare attenzione sarà dedicata all’uso delle nuove tecnologie nell’AKI (Acute Kidney Injury) e all’inserimento dell’intelligenza artificiale nella gestione del paziente critico. L’uso di nuovi farmaci, sempre più oggetto di attenzione da parte della comunità scientifica internazionale, sarà esplorato nel dettaglio.
La presenza degli infermieri è cruciale nella corretta gestione del paziente AKI, e il convegno offrirà uno spazio dedicato a loro, con focus sulla gestione multidisciplinare in area critica.
Il programma del convegno prevede sessioni progettate per esplorare in profondità argomenti cruciali, come:
- AKI nelle diverse condizioni patologiche
- Fisiopatologia nella sepsi
- Nuovi approcci diagnostici e strategie terapeutiche
- Ruolo dei biomarkers e meccanismi correlati alle infezioni
- Gestione della terapia antibiotica e uso di membrane e sorbenti
- Gestione del paziente con scompenso cardiaco e fibrillazione atriale
Particolare attenzione sarà riservata alle nuove frontiere dell’intelligenza artificiale e alle soluzioni digitali per la gestione dell’AKI.
ANED è entusiasta poiché la partecipazione a questo importante evento rappresenta un’imperdibile occasione di confronto tra specialisti e opinion leader del settore che mira a mettere al centro dei confronti la migliore cura del paziente, migliorando le conoscenze e le competenze nell’area del danno renale acuto, comprese le procedure diagnostiche e le strategie terapeutiche, incluse nuove opzioni farmacologiche e terapie extracorporee.
SCARICA IL PROGRAMMA PER SAPERNE DI PIU’: