Giochi Nazionali Trapiantati e Dializzati, requisiti e condizioni per l’iscrizione alle gare.

L’iscrizione alle gare è aperta a tutti i riceventi di alloinnesti vitali (cuore, intestino, rene, fegato, polmone, pancreas) da altri individui e di trapianto di cellule emopoietiche (midollo osseo), che potrebbero richiedere o aver richiesto l’uso di terapie farmacologiche immunosoppressive; l’iscrizione alle gare è aperta ai pazienti in trattamento dialitico (emodialisi, dialisi peritoneale)

I trapianti di midollo osseo includono sia i trapianti allogenici (da altri individui o specie) che quelli autologhi (dallo stesso individuo).

I donatori di organo viventi possono partecipare a gare selezionate nella propria categoria.

I concorrenti trapiantati devono essere stati sottoposti a trapianto da almeno 1 anno, con funzionalità dell’innesto stabile, essere idonei dal punto di vista medico ed essersi allenati regolarmente per le gare a cui si iscrivono.

I donatori viventi devono essere a nove mesi dalla donazione.

Se un atleta trapiantato o donatore vivente è in fase post-operatoria da almeno 6 mesi, con funzionalità dell’innesto stabile, si è allenato e ha ricevuto l’autorizzazione dal proprio medico, la sua iscrizione può essere presa in considerazione da ANED ed essere ammessa.

Tutti i concorrenti devono ricevere dal proprio medico l’approvazione alla partecipazione ed a gareggiare ed essere in possesso di certificato medico per attività sportiva non agonistica (sono accettati anche certificati per attività agonistica, per chi ne fosse già in possesso) in corso di validità.

Gli atleti devono comprendere e conoscere il regolamento del proprio sport; è richiesta la competenza nello sport scelto. In ogni momento, i partecipanti devono rispettare l’etichetta e le tradizioni del proprio sport/disciplina, compreso il vestirsi ed equipaggiarsi in modo appropriato e comportarsi in modo sportivo.

ANED, in quanto membro e rappresentante per l’Italia della World Transplant Games Federation, ha come riferimento per il regolamento sportivo le Sport Rules 2025 della World Transplant Games Federation (che potete consultare qui) – sul modello delle quali sono stati elaborati il regolamento dei Giochi e i requisiti per l’iscrizione alle gare – ed in vigore ai World Transplant Games 2025, con eccezione per quanto riguarda le categorie di gara, per le quali non sono previste suddivisioni per fasce di età negli adulti ma solo distinzione tra adulti (dai 18 anni in su) e juniores (minori di 18 anni) ma solo per sesso e status fra trapiantato/dializzato/donatore.