L’emodialisi è una terapia salvavita per le persone con grave insufficienza renale.Una volta accertata la…
Read More →
L’emodialisi è una terapia salvavita per le persone con grave insufficienza renale.Una volta accertata la…
Read More →Nell’ambito della giornata della Premiazione in Memoria di Nicholas Green, tenutasi il 27 ottobre 2022 a…
Read More →Tre giorni di incontri e sensibilizzazione che si sono tenuti ad Altamura, in occasione della…
Read More →L’8 e il 9 ottobre, a Genova presso il Park Tennis di via Zara, si…
Read More →Iniziativa di sensibilizzazione per i 50 anni di ANED. Una Mole “d’oro” per sensibilizzare sui…
Read More →“Promuovere la cultura della donazione vuol dire promuovere quel senso di comunità che deve rappresentare…
Read More →Un viaggio in Vaticano per cercare nelle parole del Santo Padre quel conforto umano che…
Read More →Giovedì 21 Luglio 2022 ANED ha consegnato alla Vicepresidente e Assessore al Welfare della Regione…
Read More →Venerdì 17 giugno alle ore 11.30, presso la storica libreria Hoepli di Milano – sita…
Read More →Il Consiglio Regionale della Calabria ha approvato nella seduta del 3 maggio scorso una modifica…
Read More →Dal 15 al 21 aprile 2023 si svolgeranno a Perth (Australia) i XXIII World Transplant…
Read More →Nella giornata di lunedì 11 aprile si è tenuta a Roma, presso la sede del…
Read More →Il presidente dell’Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e trapianto, Vanacore, invita tutti i medici a mappare…
Read More →Pubblichiamo qui seguito il testo di una missiva del Presidente ANED Giuseppe Vanacore indirizzata alle…
Read More →Con una missiva del Presidente CIP Luca Pancalli indirizzata al Presidente ANED Giuseppe Vanacore, il…
Read More →Torna la rubrica “un’alimentazione sana che ti sia amica”, edita da ANED, in collaborazione con…
Read More →Pubblichiamo qui di seguito il testo integrale del parere espresso dalla CTS dell’AIFA – Agenzia…
Read More →Da più parti in tutti questi mesi in presenza della pandemia, per lavoratrici e lavoratori…
Read More →Ad una attenta lettura del DL 105 del 23 luglio 2021 emerge che il governo…
Read More →Continua la sorveglianza di ANED sul tema dei vaccini ai dializzati e trapiantati, soggetti maggiormente…
Read More →Pubblichiamo qui di seguito il testo della lettera inviata dai Presidenti di ACTI, Associazione…
Read More →Riportiamo in questo articolo le informazioni ed i link ai portali/siti regionali ed istituzionali sui…
Read More →Prima e fondamentale risposta positiva dell’ISS per avviare immediatamente la vaccinazione per tutte le persone…
Read More →Illustrissimo Ministro, ci rivolgiamo a Lei per un appello urgente che siamo certi non cadrà…
Read More →ANED SOLLECITA L’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ (ISS), IL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO (CTS) E L’AGENZIA ITALIANA…
Read More →ANED: “IL COVID È LETALE PER I PIÙ FRAGILI” Appello dell’Associazione all’Istituto Superiore di Sanità,…
Read More →ANED, ACTI (Associazione CardioTrapiantati Italiani) e AITF (Associazione Italiana Trapiantati di Fegato) – da sempre…
Read More →Da nord a sud si moltiplicano i casi tra le persone più fragili.ANED: “Mancano ancora…
Read More →CORONAVIRUS, ANED: “CONTAGI IN SALITA. RINNOVARE SUBITO LO STOP AL LAVORO PER 5OMILA IMMUNODEPRESSI” Il…
Read More →ANED è sempre al tuo fianco e, ora più che mai, in un momento di…
Read More →Le Nazionali Italiane di pallavolo e pallacanestro di Aned Sport fanno tappa a Milano, per…
Read More →Il 13 marzo 2022, il Presidente di ANED, Dott. Giuseppe Vanacore è stato invitato sul…
Read More →L’11 marzo 2023, intervistata nel programma “Frontiere“, andato in onda su Rai 3, ha riportato…
Read More →L’anemia da insufficienza renale è una complicanza frequente della malattia renale cronica, che colpisce una persona…
Read More →Il 9 marzo 2023, in occasione della Giornata Mondiale del Rene, presso l’Istituto Superiore Liceo…
Read More →In occasione della Giornata Mondiale del rene sono state organizzate in tutta Italia innumerevoli iniziative di…
Read More →Domenica 26 febbraio, si sono riuniti a Milano il Comitato Direttivo Nazionale e il Collegio…
Read More →Nella mattinata del 24 febbraio, si è svolta in Consiglio Regionale, per la prima volta,…
Read More →Il 3 marzo 2023, presso la Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università Sapienza di Roma,…
Read More →L’emodialisi è una terapia salvavita per le persone con grave insufficienza renale.Una volta accertata la necessità di un trattamento sostitutivo della funzione renale, il Servizio Sanitario Nazionale prende in carico il paziente…
Nell’ambito della giornata della Premiazione in Memoria di Nicholas Green, tenutasi il 27 ottobre 2022 a Siracusa, presso il Salone Borsellino del capoluogo aretuseo, il segretario regionale della Sicilia, Fabio Belluomo, ha partecipato come…
Tre giorni di incontri e sensibilizzazione che si sono tenuti ad Altamura, in occasione della ricorrenza della Festa del Dono (15, 16 e 17 ottobre), presso Piazza Zanardelli e l’Atrio del Liceo…
L’8 e il 9 ottobre, a Genova presso il Park Tennis di via Zara, si è tenuto un torneo di Tennis tra persone che hanno avuto un trapianto d’organo. Ad organizzare la…
Iniziativa di sensibilizzazione per i 50 anni di ANED. Una Mole “d’oro” per sensibilizzare sui trapianti di rene. Questa l’iniziativa che nella sera del 9 ottobre ha investito, a partire dalle ore…
“Promuovere la cultura della donazione vuol dire promuovere quel senso di comunità che deve rappresentare il collante del nostro vivere quotidiano. Per questo la sottoscrizione di questo protocollo, che cade proprio nella…
Un viaggio in Vaticano per cercare nelle parole del Santo Padre quel conforto umano che non sempre il Servizio Sanitario Nazionale è in grado di garantire alle persone più fragili.È con questo…
Giovedì 21 Luglio 2022 ANED ha consegnato alla Vicepresidente e Assessore al Welfare della Regione Lombardia, Dott.ssa Letizia Moratti, la targa che celebra il 50esimo dell’associazione. Un’occasione per confermare il legame di…
Venerdì 17 giugno alle ore 11.30, presso la storica libreria Hoepli di Milano – sita nell’omonima via – si terrà una conferenza stampa per la presentazione dei XXX GIOCHI NAZIONALI TRAPIANTATI/XXVII GIOCHI…
Il Consiglio Regionale della Calabria ha approvato nella seduta del 3 maggio scorso una modifica all’articolo n. 4 della legge n. 36 del 1986 (clicca qui per leggere e scaricare il testo…
Dal 15 al 21 aprile 2023 si svolgeranno a Perth (Australia) i XXIII World Transplant Games, qui potete trovare tutte le informazioni di base per l’iscrizione e la partecipazione e le risposte…
Nella giornata di lunedì 11 aprile si è tenuta a Roma, presso la sede del Comitato Italiano Paralimpico – dal quale ANED è stata riconosciuta come Associazione benemerita – una conferenza stampa…
Il presidente dell’Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e trapianto, Vanacore, invita tutti i medici a mappare i posti liberi nei reparti per prendere in carico gli ucraini in fuga, affetti da malattia terminale…
Pubblichiamo qui seguito il testo di una missiva del Presidente ANED Giuseppe Vanacore indirizzata alle più alte istituzioni sanitarie nazionali quale richiesta di accesso ai farmaci con anticorpi monoclonali per i pazienti…
Con una missiva del Presidente CIP Luca Pancalli indirizzata al Presidente ANED Giuseppe Vanacore, il 3 novembre scorso siamo stati informati della prestigiosa ed importante inclusione da parte del Comitato Italiano Paralimpico…
Torna la rubrica “un’alimentazione sana che ti sia amica”, edita da ANED, in collaborazione con medici specializzati, che ti propone una ricetta pensata per chi soffre di malattia renale. Oggi consigliamo un…
Pubblichiamo qui di seguito il testo integrale del parere espresso dalla CTS dell’AIFA – Agenzia Italiana del Farmaco – relativamente alla somministrazione di una terza dose di vaccino anticovid a pazienti fragili…
Da più parti in tutti questi mesi in presenza della pandemia, per lavoratrici e lavoratori immunodepressi – trapiantati e dializzati, compresi coloro che si trovano in condizione di insufficienza renale negli stadi…
Ad una attenta lettura del DL 105 del 23 luglio 2021 emerge che il governo ha prorogato solo parzialmente la tutela per i lavoratori fragili, prolungando CIG e Smart Working. In assenza…
Continua la sorveglianza di ANED sul tema dei vaccini ai dializzati e trapiantati, soggetti maggiormente esposti al rischio di contagio e di conseguente grave esito in quanto immunodepressi. Riaffermando una posizione già…
Pubblichiamo qui di seguito il testo della lettera inviata dai Presidenti di ACTI, Associazione CardioTrapiantati Italiani, ANED Onlus, Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto e AITF, Associazione Italiana Trapiantati di Fegato,…
Riportiamo in questo articolo le informazioni ed i link ai portali/siti regionali ed istituzionali sui quali effettuare prenotazione dei vaccini anti covid, secondo il calendario e le modalità stabilite da ciascuna Regione.…
Prima e fondamentale risposta positiva dell’ISS per avviare immediatamente la vaccinazione per tutte le persone trapiantate, in attesa di trapianto e in dialisi. La Presidenza dell’Istituto Superiore di Sanità ha scritto informandoci…
Illustrissimo Ministro, ci rivolgiamo a Lei per un appello urgente che siamo certi non cadrà nel vuoto: inserisca le persone che hanno subito un trapianto di organi e quelle sottoposte a dialisi…
ANED SOLLECITA L’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ (ISS), IL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO (CTS) E L’AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) AFFINCHÉ AL PIÙ PRESTO VI SIA UN PIANO DI VACCINAZIONE CON TUTTE LE GARANZIE…
ANED: “IL COVID È LETALE PER I PIÙ FRAGILI” Appello dell’Associazione all’Istituto Superiore di Sanità, al Comitato Tecnico Scientifico e all’Aifa: “Prioritario garantire la sicurezza e la salute di 90mila persone ad…
ANED, ACTI (Associazione CardioTrapiantati Italiani) e AITF (Associazione Italiana Trapiantati di Fegato) – da sempre unite nella tutela dei diritti e della salute dei trapiantati di organo – hanno inviato congiuntamente lunedi…
Da nord a sud si moltiplicano i casi tra le persone più fragili.ANED: “Mancano ancora percorsi separati per chi ha il virus e chi no”. comunicato stampa Milano, 18 novembre 2020 I…
CORONAVIRUS, ANED: “CONTAGI IN SALITA. RINNOVARE SUBITO LO STOP AL LAVORO PER 5OMILA IMMUNODEPRESSI” Il presidente Vanacore: “Il D.L. agosto ha tolto ogni tutela a chi ha subito un trapianto o si…
ANED è sempre al tuo fianco e, ora più che mai, in un momento di grande difficoltà, vuole farti sentire la sua vicinanza! 🌻 La tua malattia ti crea dubbi e paure? Rivolgiti al…
Le Nazionali Italiane di pallavolo e pallacanestro di Aned Sport fanno tappa a Milano, per l’ultimo raduno congiunto in preparazione dei Giochi Mondiale dei Trapiantati che si svolgeranno a Perth, in Australia,…
Il 13 marzo 2022, il Presidente di ANED, Dott. Giuseppe Vanacore è stato invitato sul canale Youtube “Sei in Salute“, ospite della Giornalista Lorella Bertoglio per parlare della situazione attuale del Sistema…
L’11 marzo 2023, intervistata nel programma “Frontiere“, andato in onda su Rai 3, ha riportato la propria testimonianza la Socia ANED Dott.ssa Roberta Borrelli, di professione Odontoiatra, sulla critica situazione delle liste-trapianto…
L’anemia da insufficienza renale è una complicanza frequente della malattia renale cronica, che colpisce una persona su cinque, con conseguenze notevoli sulla loro qualità di vita, oltre che sul rischio di peggioramento delle…
Il 9 marzo 2023, in occasione della Giornata Mondiale del Rene, presso l’Istituto Superiore Liceo Bonaventura-Secusio di Caltagirone, è stato attuato il progetto del Comitato ANED Sicilia denominato “Progetto Scuole – La…
In occasione della Giornata Mondiale del rene sono state organizzate in tutta Italia innumerevoli iniziative di sensibilizzazione della popolazione.Banchetti informativi negli ospedali, conferenze, convegni, eventi dedicati ma anche controlli gratuiti delle urine, misurazione…
Domenica 26 febbraio, si sono riuniti a Milano il Comitato Direttivo Nazionale e il Collegio dei Segretari dell’ANED, in seduta congiunta per l’elezione del Presidente e per discutere i prossimi impegni dell’Associazione.…
Nella mattinata del 24 febbraio, si è svolta in Consiglio Regionale, per la prima volta, la Giornata Regionale della Donazione e del Trapianto di Organi e Tessuti, alla presenza del vicepresidente della…