Evento a Randazzo (CT) per la presentazione del formaggio FriP

Il giorno 27 giugno alle ore 17:00 si è tenuto l’evento “La ricerca scientifica e l’eccellenza casearia al servizio del paziente nefropatico” a Randazzo (CT) per la presentazione del nuovo formaggio rivoluzionario FriP.

A questo evento hanno partecipato diverse figure chiave della sanità e dell’associazione, tra cui il dr. Ardissino, responsabile della Nefrologia e Dialisi pediatrica Fondazione IRCCS Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, la dr.ssa Marcantoni, responsabile dell’UOSD di Nefrologia e Dialisi dell’azienda ospedaliera G. Rodolico San Marco Catania, il dr. Fabio Borella, responsabile del Progetto FRIP in Italia, la dr.ssa Rosita La Cava, del Caseificio che ha sposato per primo la produzione del formaggio, il Comitato Sicilia ANED, con la partecipazione del Segretario Regionale Fabio Belluomo, e dei delegati Davide Mavica, Roberto Risuglia e Pippo Mangano.

Nel corso dell’evento, il Dr. Ardissino insieme ad altre figure sanitarie, ha presentato il nuovo progetto, illustrando gli aspetti tecnologici e l’ideazione di questo formaggio rivoluzionario FriP, che può rappresentare una svolta significativa per i nostri pazienti dializzati, permettendo di integrarlo nella loro dieta quotidiana senza provocare danni ai reni.

L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto, permettendo ai partecipanti di esprimere le proprie opinioni e di conoscere meglio le iniziative in atto. La testimonianza dei pazienti poi ha arricchito il dibattito, sottolineando l’importanza di una collaborazione attiva tra associazioni e professionisti della salute.

Questo progetto non solo rappresenta un passo avanti nella nutrizione dei pazienti dializzati, ma sottolinea anche l’importanza della ricerca e dell’innovazione nel campo della salute.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Accetto la Privacy Policy * for Click to select the duration you give consent until.